La tua salute non può attendere!
Professionisti di psicologia, psicoterapia e psicoanalisi pronti
a fornirti il miglior trattamento possibile.
Dal blog
Letture, clinica e attualità
16 gennaio 2022
Il caso di Dora
Il 25 gennaio ci sarà un incontro speciale del Gruppo di Lettura dell’opera freudiana. Leggeremo e ci confronteremo su “Frammento di un’analisi d’isteria”, il famoso caso clinico di Dora. È un incontro speciale perché tratteremo il caso più importante ed emblematico per lo studio dell’isteria e il progresso della psicoanalisi. Si tratta di una psicoanalisi […]
9 gennaio 2022
Consigli di lettura: “Sorelle” di Laura Pigozzi
Consigli di lettura In questo libro Laura Pigozzi affronta il tema del legame tra sorelle da un punto di vista psicoanalitico e con i suoi inevitabili riverberi sociali e politici. La lettura diventa appassionata nel seguire le vicende di sorelle infelicemente famose come le gemelle Gibbons o le sorelle Papin. Con la chiarezza che contraddistingue […]
27 dicembre 2021
Abitare il proprio corpo: il senso di interezza
“L’intelletto può giudicare le cose del mondo, può tematizzarle, oggettivarle, solo perché queste cose sono già esposte a un corpo che le vede, le sente, le tocca, sono già solidali con esso, in quell’unità naturale e pre-logica che fa da sfondo a ogni successiva costruzione logica. Il mondo infatti è “già là”, offerto al nostro […]
28 marzo 2021
La scuola e il disagio giovanile, quale ascolto?
Oggi la scuola può essere pronta a recepire, più che nel passato, l’idea di un ascolto visto come strumento che favorisce la soggettività del ragazzo/a, cioè riconoscere l’alunno come soggetto di parola, come qualcuno che può dire qualcosa di sé, di inedito a partire da un Altro, articolato attraverso il rapporto stabilito con l’insegnante. Dare […]
Eventi
Le attività proposte dal Centro Agalma
Non ci sono eventi in programma.